Software Update Hassos 5.5 per Raspberry con boot da USB
Aggiornamenti Home Assistant
Scritto da Antonio Mario Longo
Hassos il sistema operativo per Raspberry o altre board, che adottano il boot da USB passa alla versione 5.5
L'aggiornamento è datato 10 Novembre 2020 ma viene proposto oggi, dopo averlo testato per riscontrarne la stabilità e i problemi che eventualmente sarebbero potuti incombere, dato che porta un po' di cambiamenti interni al sistema operativo. Ricordiamo sempre che questa versione è una beta o pre-release, quindi non una stabile come le versioni 4.x, ma che comunque adempiono bene al loro lavoro. Vediamo insieme il changelog ufficiale:
- La patch per il Kernel Linux RPi è stata spostata nella posizione corretta.
 - Aggiornato il Kernel di Raspberry Pis alla versione 5.4
 - Aggiornato il Kernel alla versione 5.9.6 per ODROID
 - Per evitare lo scaling delle frequenze è stato utilizzato un gestore per le prestazioni
 - Le capacità di autoriparazione (self healing) sono state rese più stabili
 - Risolti problemi su ODROID-C4
 - Ripristinato l'uso della tabella delle partizioni GPT per Raspberry Pi4
 - Risolto il problema con il collegamento configuration.md su Raspberry Pi
 - Aggiornati i file binari di BLOB ODROID N2 all'ultima versione creata con l'ultimo U-Boot
 - Aggiornato il riferimento U-Boot ODROID N2 per ottenere gli ultimi timing DDR
 - Aggiunto il supporto alle board ODROID C4 SBC
 - Spostata la Runtime Directory nella sezione Servizi
 - Utilizzo di partizioni GPT per Raspberry Pi 4
 - Aggiornato il firmware del Raspberry Pi alla versione 2ba11f2a07760588546821aed578010252c9ecb3
 - Semplificata la capacità di Self healing per il servizio Supervisor
 - Aggiunta la possibilità di riavviare il kernel, in modo che U-boot possa eseguire l'aggiornamento ritornando alla versione precedente in caso di emergenza
 - Aggiunto il landing page della specifica macchina al momento della creazione.
 - Aggiunto l'argomento alla linea di comando del kernel fsck.repair=yes
 - L' fsck interviene automaticamente per risolvere i problemi dopo un arresto non corretto o anomalo del sistema
 - Ripristinato il firmware di Raspberry all'ultima versione Stabile di Settembre 2020
 - Semplificata la modifica e il trasferimento dei file nel Docker
 - Aggiunta la cartella .DS_Store alla cartella .gitignore
 - Aggiornato il file README.md
 - Risolti alcuni problemi su ODROID N2+
 
Anche se il sistema porta un bel po' di innovazioni, l'aggiornamento compreso di riavvio non dura più di 3 minuti (tempi molto ridotti), e si può eseguire tranquillamente via terminal o SSH con il seguente comando:
ha os update --version=5.5
Buon Aggiornamento.
Produrre e aggiornare contenuti su vincenzocaputo.com richiede molto tempo e lavoro. Se il contenuto che hai appena letto è di tuo gradimento e vuoi supportarmi, clicca uno dei link qui sotto per fare una donazione.