
litbox - il monitoraggio energetico non è mai stato così semplice!
di Vincenzo Caputo
03 Agosto 2025
Domotica

Siamo oggi in compagnia di un interessantissimo dispositivo Smart WiFi della famiglia Energy Meter.
Esattamente siamo in compagnia del litbox.

https://www.itslitbox.com/acquista-ora-litbox-home
Il dispositivo del nostro test è stato gentilmente messo a disposizione da lit (https://www.itslitbox.com/), una giovanissima nascente realtà italiana.
Ma cos'è esattamente un Power Meter?
Apriamo una piccola parentesi per chiarirci le idee prima di buttarci nella recensione di questo nuovo prodotto.
I power meter sono dei misuratori di energia (elettrica nel nostro caso) e si dividono in due macro categorie: quelli che misurano la corrente e la tensione in transito attraverso il dispositivo stesso, come ad esempio il famosissimo Sonoff POW Elite, e quelli che misurano la corrente esternamente tramite pinze amperometriche, un esempio su tutti è lo Shelly EM.
Quando si tratta di monitorare i consumi elettrici di piccoli carichi non ho preferenze nell'uso di una tipologia o dell'altra.
Quando invece parliamo di misurare per esempio i consumi di un intero appartamento il discorso si fa leggermente più complicato.
Ho letto di utenti che hanno collegato un Sonoff POW alla fase in uscita dal quadro elettrico principale del proprio appartamento ottenendo il risultato di poter monitorare costantemente i consumi totali della propria abitazione.
Tecnicamente e teoricamente il sistema funziona, ma non dobbiamo mai dimenticarci che siamo di fronte a dispositivi Smart economici ai quali non è consigliabile assegnare (a nostro avviso) compiti così gravosi.
Altro aspetto da non sottovalutare è che una installazione del genere rappresenta una modifica a tutti gli effetti dell'impianto elettrico che perde dunque qualsiasi certificazione e risulta dunque non a norma se non effettuata da personale qualificato che dovrebbe comunque ri-certificare l'intero impianto.
Gli Energy Meter Smart con pinza amperometrica dal canto loro offrono un tipo di installazione molto meno invasiva che non va a modificare nulla dell'impianto elettrico esistente e, a nostro avviso, sono molto più sicuri perché effettuano la lettura esternamente, cioè senza che la corrente li debba attraversare.
Nel caso ad esempio di una rottura del dispositivo con pinza amperometrica, il massimo che può succedere è di non avere più a disposizione il monitoraggio dei consumi, ma l'impianto elettrico continuerà a funzionare regolarmente.
Al contrario, in caso di rottura di un Sonoff POW, dal quale transita tutta l'energia elettrica del vostro appartamento, rimarreste senza corrente.
Oggi siamo di fronte ad un energy meter con pinza amperometrica, un dispositivo che ha dalla sua parte la semplicità di installazione e di configurazione.
litbox sostanzialmente fa 3 cose:
- Monitora i consumi dell'intera abitazione in tempo reale
- Disaggrega i dispositivi (elettrodomestici ed altro) per un monitoraggio più specifico e preciso
- Tiene sotto controllo l’emissione di CO2, kWh e consumi in €
Come già anticipato, l'installazione è veramente semplicissima ed è il punto forte del prodotto.
Per iniziare a monitorare i consumi della nostra abitazione dobbiamo seguire solo 3 semplicissimi passaggi:
Collegare la litbox al contatore o al salvavitaLa litbox è dotata di una pinza amperometrica, per la messa in funzione del dispositivo basta collegare la pinza al cavo di fase del contatore, per un’ esperienza plug & play

Scaricare l'appLa litapp è scaricabile direttamente da App store per IOS o Playstore per Android. Il dispositivo si collegherà via WI-FI per far dialogare tra loro litbox e litapp ed iniziare ad avere il controllo di tutti i dispositivi elettronici direttamente dallo smartphone

Iniziare a risparmiareMonitorare i dispositivi, restare sempre aggiornato sul loro stato di salute e ricevere notifiche di ottimizzazione, tutto tramite la litapp


Ma cosa significa esattamente che la litbox disaggrega il consumo dei singoli dispositivi elettrici?
Sostanzialmente litbox invia i dai dei consumi generali della vostra abitazione ad un cloud dotato di intelligenza artificiale.
I dati vengono analizzati e vengono individuale le firme elettriche dei vari elettrodomestici che quindi possono essere monitorati singolarmente senza dover collegare dispositivi di monitoraggio dedicati.
Avrete sostanzialmente il consumo energetico del vostro condizionatore separato dal quello del forno, del televisore e via dicendo, il tutto con una sola pinza amperometrica posizionata sulla fase principale della vostra casa.
Oltre a litbox, l'azienda mi ha inviato anche una smartplug che presto sarà sul mercato e che potrà essere integrata nella stessa app.

Permetterà il monitoraggio puntuale dell'elettrodomestico collegato e naturalmente la possibilità di accensione e spegnimento remoto (o locale).
Vi terremo aggiornati su eventuali nuovi sviluppi futuri di questa giovane realtà italiana e non mancheremo di proporre nuovi contenuti non appena ne avremo l'opportunità
Di seguito la video prova direttamente dal nostro canale YouTube MissingTech!
Buona visione!
Produrre e aggiornare contenuti su vincenzocaputo.com richiede molto tempo e lavoro. Se il contenuto che hai appena letto è di tuo gradimento e vuoi supportarmi, clicca uno dei link qui sotto per fare una donazione.