Guide

08 Maggio 2021
Telecomando Rolling Code e Shelly 1 - ecco come fare!
Autore: Vincenzo Caputo
Video dove spiego come sfruttare il contatto pulito dello Shelly 1 per azionare il pulsante di un telecomando RF 443 MHz Rolling Code
Video dove spiego come sfruttare il contatto pulito dello Shelly 1 per azionare il pulsante di un telecomando RF 443 MHz Rolling Code
In questo articolo potrete osservare come realizzare un ciclo di carica/scarica automatico tramite Tasker e uno Shelly 1. l'articolo è adatto alla realizzazione anche con un Sonoff.
Uno sviluppatore abbastanza cazzuto Melvin. L. Abraham ha creato un app per Pc desktop che permetterà di avere l'assistente Google a portata di mano anche sui nostri PC
Sulla base di Xiaomi Button e Shelly Button oggi creeremo un pulsante multi scena che abbinato con Home Assistant permetterà di eseguire varie scene o automazioni all'interno della nostra abitazione
Creiamo un Nas per tenere al sicuro i nostri dati e avere acceso da qualsiasi parte del mondo con due semplici device e integriamolo in Home Assistant
Nell'articolo precedente abbiamo visto come installare il broker MQTT in Openhab, qui di seguito vedremo come integrare i Sonoff con firmware Tasmota per iniziare a prendere il controllo di alcuni dispositivi
Addentriamoci nella configurazione di OpenHab con l'installazione del broker MQTT e la configurazione di un Sonoff tasmotato per poterlo gestire in maniera semplice ed efficace
In questo articolo presentiamo il nuovo hub domotico OpenHab versione 3, una delle più famose alternativa ad Home Assistant. Vedremo come effettuare la prima installazione e la primissima configurazione su un Raspberry pi 4.
Molte volte abbiamo incontrato il firmware Tasmota come alternativa da usare sui nostri dispositivi, ma andiamo a vedere insieme i comandi più utili e comodi per i nostri progetti.
Guida all'istallazione dell'Addon Esphome su Home Assistant per i nostri progetti di domotica, che ci aiuteranno a costruire firmware senza conoscere obbligatoriamente librerie o altri componenti, senza essere dei programmatori esperti